Associazione tra punteggio vasoattivo-inotropo, morbilità e mortalità dopo trapianto di cuore
Uno studio retrospettivo osservazionale monocentrico con lo scopo di valutare l'associazione tra il punteggio vasoattivo-inotropo (VIS), calcolato nelle 24 ore dopo il trapianto di cuore, e la mortali...
Linee guida sulla sedazione palliativa nell’adulto ISS- SIAARTI
Queste LG redatte da SIAARTI e ISS si pongono l’obiettivo di fornire delle raccomandazioni sugli aspetti definitori, tipologici e clinici (farmaci, modalità di somministrazione), favorire una corretta...
Accoppiamento ventricolo-arterioso nello shock settico: impatto dei farmaci emodinamici attuali e futuri
La sepsi è un archetipo dello shock distributivo e combina diversi livelli di alterazioni nel precarico, nel postcarico e spesso nella contrattilità cardiaca. L'uso di farmaci emodinamici strumenti in...
Resistenza ai farmaci nell'epilessia
Nonostante la disponibilità di oltre 30 farmaci antiepilettici, un terzo delle persone con epilessia non raggiunge la libertà convulsiva con la terapia farmacologica. L'epilessia resistente ai farmaci...
Farmaci adiuvanti a confronto nell’anestesia epidurale per la chirurgia ortopedica delle fratture di femore
Questo studio ha valutato il tempo di insorgenza del blocco sensoriale e motorio, la lunghezza dell'analgesia, la sedazione e gli effetti collaterali dell’anestesia epidurale mettendo a confronto dexm...
Terapia ormonale sostitutiva - Raccomandazioni attuali
Una revisione sistematica di Cochrane, che riassume i risultati di 24 studi di controllo randomizzati, ha mostrato come la sostituzione degli estrogeni ha portato a un significativo miglioramento dei...
Patient Influencers: la prossima frontiera nel marketing farmaceutico
Poiché i consumatori trascorrono più tempo online e i pazienti continuano a consultare i social media per informazioni sulla salute, è importante che questa nuova tendenza di marketing non passi inoss...
Parkison: nuovi dati sull’incidenza
Le stime dell'incidenza aggiustata per età e sesso del PD mostrano una incidenza da 108 a 212 per 100.000 tra le persone di età pari o superiore a 65 anni e da 47 a 77 per 100,00 tra le persone di età...