Non tutte le donne rischiano di sviluppare sintomi depressivi durante il periodo di transizione della menopausa
Una review della letteratura ha cercato di fare chiarezza sulla possibilità di sviluppare sintomi depressivi durante il periodo di transizione della menopausa: non tutte le donne andranno incontro a t...
In uno studio retrospettivo le donne in post-menopausa che avevano assunto la terapia ormonale sostitutiva risultavano biologicamente più giovani delle donne che non l’avevano mai assunta
Uno studio di coorte, retrospettivo, su oltre 100mila donne in post-menopausa indica come la terapia ormonale possa associarsi a un minore rischio di mortalità riducendo la differenza fra età biologic...
I test laboratoristici rapidi possono velocizzare l’identificazione del patogeno e favorire l’avvio di una terapia mirata nel paziente con sepsi
La nuova linea guida SIAARTI raccomanda la diagnostica microbiologica rapida per ridurre il tempo di identificazione del patogeno causa di sepsi per poter avviare una terapia specifica in modo tempest...
Nella gestione del paziente settico è importante un approccio personalizzato a livello di terapia antibiotica, con vasopressori e di controllo dell’origine dell’infezione
Un gruppo di esperti italiani indica come sia necessario implementare un intervento tailored volto, tra gli altri, alla precoce individuazione del microrganismo e all’ottimizzazione della terapia anti...
Il rischio cardiovascolare rimane elevato per almeno 1 anno dopo un’esacerbazione grave di BPCO
Uno studio osservazionale retrospettivo indica che un’esacerbazione grave di BPCO aumenta il rischio di eventi cardiovascolari gravi per 1 anno e un’esacerbazione moderata per 6 mesi
Ridurre il rischio cardiopolmonare nei pazienti con BPCO per migliori outcome clinici
Una review della letteratura sottolinea l’importanza di valutare il rischio cardiopolmonare nei soggetti con BPCO per consentire un’adeguata e tempestiva gestione dei sintomi e limitare la mortalità c...
Spesso l’inizio dell’asma si può far risalire a una condizione pre-asmatica presente nei primi anni di vita
Una review della letteratura indica che le persone interessate da problematiche alle vie aeree già nei primi anni di vita hanno una alta probabilità di sviluppare asma
24 raccomandazioni sul monitoraggio dell'asma nei bambini elaborate dal gruppo di esperti Pediatric Asthma in Real Life
Un gruppo di esperti ha elaborato una serie di raccomandazioni volte a uniformare il più possibile il monitoraggio nei bambini asmatici in termini di frequenza delle visite e degli elementi valutati
Identificare il dolore associato alla malattia di Parkinson per una sua migliore gestione multidisciplinare
Una survey condotta su soggetti italiani con malattia di Parkinson ha confermato l’importanza di un approccio multidisciplinare per la gestione del dolore associato alla malattia
Nella real life il disturbo del controllo dei comportamenti impulsivi nei soggetti con malattia di Parkinson è ancora scarsamente individuato
Un’analisi retrospettiva ha permesso di identificare le caratteristiche principali del disturbo del controllo dei comportamenti impulsivi in un gruppo di pazienti con malattia di Parkinson nella real...