GINECOLOGIA

Gli hot flashes in menopausa potrebbero rappresentare l’esito di un’interazione fra sistema riproduttivo e termoregolatore nell’ipotalamo
Una review della letteratura ha cercato di fare luce sul legame fra alterazione ormonale che si registra in menopausa e termoregolazione. Sono state ipotizzate diverse cause di hot flashes, ma sono ne...
La riduzione degli estrogeni in menopausa può alterare l’equilibrio osteoblasti/osteoclasti e favorire lo sviluppo di osteoporosi
Una review della letteratura ha evidenziato che una combinazione di terapia ormonale sostitutiva ed esercizio fisico regolare può limitare la diminuzione della densità minerale ossea che si registra d...
Iperandrogenismo nelle donne in post-menopausa: non è solo una questione di avanzamento dell’età e di un nuovo bilancio ormonale
L’iperandrogenismo è associato a un elevato rischio di eventi cardiovascolari e di neoplasie ginecologiche, oltre ad avere un impatto sul benessere emotivo delle donne affette, pertanto è importante c...
La menopausa può indurre lo sviluppo di autoimmunità e peggiorare il decorso di malattie reumatologiche
Bassi livelli di ormoni sessuali, come si osservano in menopausa, promuovono la produzione di citochine e di cellule Th1 e Th17, alterano l’equilibrio della risposta Th17/Treg e aumentano l’infiammazi...
L’esercizio fisico può aiutare a limitare la riduzione della funzione endoteliale e l’aumento della rigidità vascolare che si osservano in post-menopausa
La menopausa si associa a un rischio aumentato di malattie cardiovascolari per il suo impatto a livello di rigidità dei vasi arteriosi, disfunzione endoteliale e pressione sanguigna. Secondo una recen...
Una terapia ormonale sostitutiva personalizzata per ogni donna: è questo il messaggio principale delle recenti Linee guida NICE sulla menopausa
Le Linee guida NICE dedicate alla menopausa recentemente aggiornate sottolineano l’importanza di un approccio personalizzato alla paziente per determinarne i fattori di rischio e implementare una tera...
Sindrome muscoloscheletrica della menopausa: un insieme di sintomi da tenere sotto controllo per la salute della donna
La riduzione dei livelli di estrogeno in menopausa può determinare cambiamenti a livello muscoloscheletrico, tra cui sarcopenia e minore densità ossea, in grado di esercitare un notevole impatto sulla...
Non tutte le donne rischiano di sviluppare sintomi depressivi durante il periodo di transizione della menopausa
Una review della letteratura ha cercato di fare chiarezza sulla possibilità di sviluppare sintomi depressivi durante il periodo di transizione della menopausa: non tutte le donne andranno incontro a t...
In uno studio retrospettivo le donne in post-menopausa che avevano assunto la terapia ormonale sostitutiva risultavano biologicamente più giovani delle donne che non l’avevano mai assunta
Uno studio di coorte, retrospettivo, su oltre 100mila donne in post-menopausa indica come la terapia ormonale possa associarsi a un minore rischio di mortalità riducendo la differenza fra età biologic...
Trattamento della menopausa | MHT e oltre
Ogni donna che vive oltre la mezza età sperimenterà la menopausa, che, per definizione, è la completa cessazione della funzione ovarica. Questo processo può verificarsi spontaneamente (menopausa natur...