La revisione discute le caratteristiche e i meccanismi di gravità dell'asma nei pazienti obesi, insieme alle potenziali terapie future. Evidenzia le caratteristiche cliniche dell’asma con obesità, tra cui riacutizzazioni, infiammazione delle vie aeree, diminuzione della funzionalità polmonare e iperreattività delle vie aeree, influenzate da fattori quali l’insorgenza dell’asma, il tipo dominante di infiammazione delle vie aeree e le differenze razziali

Impatto dell'obesità nell'asma: possibili terapie future
Accedi
OnTime
Per continuare la lettura è necessario essere registrati. Se hai già un account Xgate inserisci le tue credenziali, se sei un nuovo utente clicca su "Nuovo utente" e segui le istruzioni.