Il documento di ricerca si è concentrato sulla risoluzione dei limiti dello screening del cancro alla prostata (PCa) utilizzando l'antigene prostatico specifico (PSA) e lo sviluppo di un nuovo test delle urine, a 18 geni, per migliorare i risultati dello screening. Lo studio evidenzia l'eccesso di biopsie negative e l'eccessiva rilevazione di tumori indolenti a causa della scarsa specificità PSA per PCa di alto grado (gruppo di grado 2 o superiore). L'obiettivo dello studio era sviluppare un pannello urinario multiplex per PCa di alto grado e convalidarne le prestazioni rispetto agli attuali biomarcatori approvati dalle linee guida

Sviluppo e validazione di un test sulle urine per il cancro alla prostata di alto grado
Accedi
OnTime
Per continuare la lettura è necessario essere registrati. Se hai già un account Xgate inserisci le tue credenziali, se sei un nuovo utente clicca su "Nuovo utente" e segui le istruzioni.