Il documento di ricerca discute il previsto aumento dei casi di cancro alla prostata a livello globale, prevedendo un aumento da 1,4 milioni nel 2020 a 2,9 milioni entro il 2040 a causa dei cambiamenti demografici e dell’aumento dell’aspettativa di vita. Ciò richiede lo sviluppo di strategie governative per gestire l’ondata, poiché i cambiamenti nello stile di vita e gli interventi di sanità pubblica da soli potrebbero non prevenirla.
×
The Lancet Commission on prostate cancer: planning for the surge in cases
Accedi
OnTime
Per continuare la lettura è necessario essere registrati. Se hai già un account Xgate inserisci le tue credenziali, se sei un nuovo utente clicca su "Nuovo utente" e segui le istruzioni.
Articoli correlati
NEUROLOGIA
09 ottobre 2025
Le emicranie con aura non sono tutte uguali: conoscerle per diagnosticarle correttamente
Una review ha raccolto le evidenze oggi disponibili in merito ai diversi sintomi che si possono associare all’aura, dai più classici sintomi visivi, sensoriali e di linguaggio a quelli più rari motori...
ONCOLOGIA
10 maggio 2024
2022: revisione sistematica sull'epidemiologia del cancro alla prostata e sui fattori di rischio
Il PCa è il secondo tumore più comune a livello globale. Queta revisione sistematica riassume le prove attuali sull’epidemiologia, sugli studi di screening, sulle tecniche diagnostiche e sui fattori d...
PNEUMOLOGIA
26 novembre 2024
24 raccomandazioni sul monitoraggio dell'asma nei bambini elaborate dal gruppo di esperti Pediatric Asthma in Real Life
Un gruppo di esperti ha elaborato una serie di raccomandazioni volte a uniformare il più possibile il monitoraggio nei bambini asmatici in termini di frequenza delle visite e degli elementi valutati
CARDIOLOGIA
22 gennaio 2024