Il documento di ricerca mirava a esplorare le disparità di genere nell'associazione tra attività fisica e riduzione della mortalità per tutte le cause e cardiovascolare. Lo studio è stato condotto su 412.413 adulti statunitensi per valutare se i benefici per la salute derivanti dall’attività fisica possano differire in base al sesso. I risultati chiave hanno rivelato differenze significative tra i sessi nelle associazioni delle diverse misure di attività fisica (frequenza, durata, intensità, tipo) con la mortalità per tutte le cause e cardiovascolare
×

Differenze di genere nell'associazione tra attività fisica e riduzione della mortalità per tutte le cause e cardiovascolare
Accedi
OnTime
Per continuare la lettura è necessario essere registrati. Se hai già un account Xgate inserisci le tue credenziali, se sei un nuovo utente clicca su "Nuovo utente" e segui le istruzioni.
Articoli correlati

PNEUMOLOGIA
21 marzo 2025
Uno studio ha evidenziato come quasi la metà dei pazienti italiani con BPCO analizzati senza storia di esacerbazioni sia andata incontro a esacerbazione durante 3 anni di follow-up
Un recente studio ha fornito per la prima volta una panoramica dettagliata sul peso delle esacerbazioni nei pazienti italiani con BPCO attraverso dati di real life: un rischio basso di esacerbazioni n...
CARDIOLOGIA
14 marzo 2025
In una recente metanalisi le infusioni ripetute di levosimendan si sono associate a una riduzione della mortalità in soggetti con insufficienza cardiaca avanzata
Anche se in attesa di studi clinici di adeguata potenza, infusioni ripetute/intermittenti di levosimendan rappresentano una delle poche opzioni efficaci per preservare l’equilibrio emodinamico e sinto...
ONCOLOGIA
10 maggio 2024
2022: revisione sistematica sull'epidemiologia del cancro alla prostata e sui fattori di rischio
Il PCa è il secondo tumore più comune a livello globale. Queta revisione sistematica riassume le prove attuali sull’epidemiologia, sugli studi di screening, sulle tecniche diagnostiche e sui fattori d...
PNEUMOLOGIA
26 novembre 2024
24 raccomandazioni sul monitoraggio dell'asma nei bambini elaborate dal gruppo di esperti Pediatric Asthma in Real Life
Un gruppo di esperti ha elaborato una serie di raccomandazioni volte a uniformare il più possibile il monitoraggio nei bambini asmatici in termini di frequenza delle visite e degli elementi valutati
CARDIOLOGIA
22 gennaio 2024