Focus On

Uso del PD-PCS per una diagnosi accurata e un trattamento tailored del dolore cronico nella malattia di Parkinson
Nonostante l’elevata prevalenza, il dolore cronico in corso di malattia di Parkinson è spesso sotto-riportato e trattato in modo inadeguato. È quindi importante applicare un modello biopsicosociale a...
Gli hot flashes in menopausa potrebbero rappresentare l’esito di un’interazione fra sistema riproduttivo e termoregolatore nell’ipotalamo
Una review della letteratura ha cercato di fare luce sul legame fra alterazione ormonale che si registra in menopausa e termoregolazione. Sono state ipotizzate diverse cause di hot flashes, ma sono ne...
La riduzione degli estrogeni in menopausa può alterare l’equilibrio osteoblasti/osteoclasti e favorire lo sviluppo di osteoporosi
Una review della letteratura ha evidenziato che una combinazione di terapia ormonale sostitutiva ed esercizio fisico regolare può limitare la diminuzione della densità minerale ossea che si registra d...
La gestione del paziente anziano fragile con carcinoma prostatico dovrebbe essere multidisciplinare e tenere conto dei vari fattori che hanno determinato la fragilità
Con l’invecchiamento della popolazione e il numero crescente di diagnosi oncologiche poste oltre i 60 anni è importante considerare lo stato di fragilità del paziente per impostare i trattamenti più a...
Stratificare il rischio nei pazienti con carcinoma prostatico localizzato ad alto rischio per ottimizzare la terapia
Un’analisi dei dati clinici di numerosi pazienti con carcinoma prostatico localizzato ad alto rischio ha evidenziato che quelli con più fattori di rischio o una malattia cN1 potrebbero beneficiare di...
In futuro ecocardiografia ed ECG potenziate con l’AI per una diagnosi ancora più precoce di scompenso cardiaco
La diagnostica futura dello scompenso cardiaco probabilmente si avvarrà in modo sempre più massiccio di sistemi supportati dall’intelligenza artificiale per ridurre il tempo all’avvio del trattamento;...
I centri per lo scompenso cardiaco in Italia sono in buona salute ma si potrebbe fare ancora di più
Una recente survey condotta dalla Società Italiana di Cardiologia ha permesso di fare il punto sull’organizzazione dei centri dedicati ai pazienti con scompenso cardiaco distribuiti sul territorio naz...
Il possibile ruolo di levosimendan somministrato prima di un intervento di PCI ad alto rischio per sindrome coronarica acuta
Un recente studio osservazionale retrospettivo ha valutato un nuovo approccio alla PCI ad alto rischio per sindrome coronarica acuta: la somministrazione pre-procedurale di levosimendan per infusione...
Monitorare e gestire adeguatamente il delirio associato alla sepsi in UTI per outcome dei pazienti e carico lavorativo infermieristico migliori
Un recente studio ha preso in considerazione i principali fattori di rischio per lo sviluppo di delirio associato alla sepsi in pazienti ricoverati in UTI e come questi aggravino il carico lavorativo...
Emicrania con e senza aura: secondo una recente review della letteratura si tratta di disturbi almeno parzialmente separati
Una revisione narrativa si è proposta di presentare le similarità e le differenze fra emicrania con e senza aura, ma nonostante i dati raccolti non è ancora possibile affermare con sicurezza se si tra...