malattia di Parkinson
Articoli che contengono il tag scelto

Identificare il dolore associato alla malattia di Parkinson per una sua migliore gestione multidisciplinare
Una survey condotta su soggetti italiani con malattia di Parkinson ha confermato l’importanza di un approccio multidisciplinare per la gestione del dolore associato alla malattia
Nella real life il disturbo del controllo dei comportamenti impulsivi nei soggetti con malattia di Parkinson è ancora scarsamente individuato
Un’analisi retrospettiva ha permesso di identificare le caratteristiche principali del disturbo del controllo dei comportamenti impulsivi in un gruppo di pazienti con malattia di Parkinson nella real...
La malattia di Parkinson non si associa solo a depressione, ma anche ad ansia e preoccupazioni nei soggetti con diagnosi recente e isolamento, e solitudine in quelli con malattia di più lunga durata
Uno studio che ha chiesto a numerosi soggetti con malattia di Parkinson di descrivere con le proprie parole i sintomi più fastidiosi associati alla malattia ha evidenziato la presenza di ansia e preoc...
Tra i disturbi non motori nella malattia di Parkinson un ruolo importante è rivestito dall’insonnia, la cui fisiopatologia è da attribuirsi principalmente ai cambiamenti neurodegenerativi associati all’accumulo di alfa-sinucleina
Una recente review della letteratura si è concentrata sull’insonnia nella malattia di Parkinson: ne è emerso che questo disturbo del sonno non solo ha un impatto significativo sulla qualità della vita...
Malattia di Parkinson: l’analisi vocale potrebbe favorire una diagnosi precoce
Già da diversi anni si stanno valutando l’applicabilità e l’efficacia dell’analisi delle variazioni vocali attraverso sistemi di intelligenza artificiale nella diagnosi di malattia di Parkinson. I ris...
Il freezing del cammino nella malattia di Parkinson potrebbe essere legato a noradrenalina e infiammazione e non solo alla dopamina
Alcuni ricercatori hanno ipotizzato che il freezing del cammino in corso di malattia di Parkinson possa dipendere non solo dalle variazioni a livello dopaminergico, ma anche da una stretta interazione...