Una review della letteratura si è proposta di offrire un quadro aggiornato sul ritardo diagnostico che spesso accompagna la cefalea a grappolo: fattori che possono aumentare tale ritardo sono un’età bassa all’esordio di malattia e attacchi notturni, mentre la presenza di sintomi autonomici durante l’attacco può ridurre tale ritardo. Serve tuttavia ulteriore ricerca per colmare questo importante unmet need
La cefalea a grappolo è spesso poco riconosciuta ma sono stati identificati dei possibili predittori di ritardo diagnostico
Accedi
OnTime
Per continuare la lettura è necessario essere registrati. Se hai già un account Xgate inserisci le tue credenziali, se sei un nuovo utente clicca su "Nuovo utente" e segui le istruzioni.