La ricerca sullo scompenso cardiaco è sempre in corso: recenti evidenze sottolineano l’importanza e l’azione di ormoni, biomarcatori, patologie concomitanti e funzionalità dell’atrio sinistro

Nel monitoraggio dello scompenso cardiaco vengono in aiuto NT-proBNP, troponina cardiaca, gap anionico sierico e condizioni come ipotiroidismo subclinico e ridotto sforzo atriale
Accedi
OnTime
Per continuare la lettura è necessario essere registrati. Se hai già un account Xgate inserisci le tue credenziali, se sei un nuovo utente clicca su "Nuovo utente" e segui le istruzioni.