Sulla scorta della proposta avanzata dal consiglio europeo, la SIU sta analizzando le potenzialità di un programma di screening basato sul test del PSA e su un eventuale esame addizionale di risonanza magnetica: i risultati sono attesi per la seconda metà del 2026
×

La SIU sta valutando l’efficacia e l’applicabilità di un nuovo programma di screening per il carcinoma della prostata
Accedi
OnTime
Per continuare la lettura è necessario essere registrati. Se hai già un account Xgate inserisci le tue credenziali, se sei un nuovo utente clicca su "Nuovo utente" e segui le istruzioni.
Articoli correlati

ONCOLOGIA
16 ottobre 2025
Gli inquinanti atmosferici possono interferire nello sviluppo e nella progressione del carcinoma prostatico attraverso l’interazione con 5 geni specifici
Un recente studio ha valutato i rapporti fra 7 comuni inquinanti atmosferici, i geni target di tali inquinanti e quelli correlati al carcinoma prostatico, evidenziando come vi sia un legame stabile so...
ONCOLOGIA
16 ottobre 2025
Sembra esistere un legame bidirezionale fra microbiota intestinale e carcinoma prostatico, ma servono ulteriori studi per poterlo sfruttare in pratica clinica
Una review ha provato a fare il punto su quanto noto a ora in merito al legame fra microbiota intestinale, in particolare la condizione di disbiosi, e lo sviluppo e la progressione del carcinoma prost...
ONCOLOGIA
11 settembre 2025
La sorveglianza attiva nei pazienti con carcinoma prostatico deve essere protratta per vari decenni, in linea con l’aumentata aspettativa di vita di tali pazienti dopo la diagnosi
Un’analisi dei dati di pazienti con carcinoma prostatico seguiti con sorveglianza attiva durante il follow-up attualmente maggiore in letteratura (circa 25 anni) conferma i bassi tassi di mortalità as...
ONCOLOGIA
10 maggio 2024
2022: revisione sistematica sull'epidemiologia del cancro alla prostata e sui fattori di rischio
Il PCa è il secondo tumore più comune a livello globale. Queta revisione sistematica riassume le prove attuali sull’epidemiologia, sugli studi di screening, sulle tecniche diagnostiche e sui fattori d...
PNEUMOLOGIA
26 novembre 2024
24 raccomandazioni sul monitoraggio dell'asma nei bambini elaborate dal gruppo di esperti Pediatric Asthma in Real Life
Un gruppo di esperti ha elaborato una serie di raccomandazioni volte a uniformare il più possibile il monitoraggio nei bambini asmatici in termini di frequenza delle visite e degli elementi valutati
CARDIOLOGIA
22 gennaio 2024