
Lo switch a Easyhaler®: una review delle evidenze
Una review narrativa ha evidenziato le caratteristiche peculiari di Easyhaler® e confermato che lo switch verso questo device può essere effettuato in sicurezza
Easyhaler®: L'inalatore a polvere secca dotato di caratteristiche che avvantaggiano la gestione dei pazienti con asma o BPCO
Le caratteristiche di Easyhaler® lo rendono un inalatore di facile utilizzo, dall’erogazione costante nel tempo e ben accetto da parte di soggetti con asma o BPCO indipendentemente dal grado di severi...
Diagnosi e gestione delle comorbidità nelle persone con epilessia
Le comorbilità legate a disturbi neurologici, cardiovascolari o psichiatrici hanno un impatto significativo sulla qualità della vita correlata alla salute nelle persone con epilessia. Questa revisione...
Linee guida per i centri specializzati in epilessia
Riepilogo esecutivo del rapporto dell'Associazione nazionale dei centri per l'epilessia
Ventilazione meccanica
Passato, presente e futuro
Panoramica sulla patogenesi della malattia di Parkinson
La malattia di Parkinson è una condizione neurodegenerativa progressiva associata alla deposizione di α-sinucleina aggregata.
Monitoraggio della profondità dell'anestesia e della nocicezione
Stato attuale e visione per il 2050
Infezioni respiratorie virali e batteriche, allergeni e inquinanti ambientali possono favorire lo sviluppo di esacerbazioni dell’asma
Poiché esistono fattori trigger per le esacerbazioni è importante intervenire con un trattamento a base di ICS o ICS/LABA in grado di ridurre l’infiammazione per stabilizzare la malattia asmatica
Rapporto costo-efficacia del trattamento chirurgico rispetto al trattamento medico in pazienti con epilessia refrattaria ai farmaci
Circa il 30% dei pazienti con epilessia sviluppa un'epilessia refrattaria ai farmaci, cioè le convulsioni non possono essere controllate con farmaci antiepilettici. La chirurgia è stata valutata come...
Efficacia del monitoraggio elettronico del trattamento dell’asma con solo ICS o LABA/ICS
Una review della letteratura indica che i device elettronici sono in grado di migliorare l’aderenza al trattamento con solo ICS o LABA/ICS in adulti e bambini asmatici