×

PNEUMOLOGIA

PNEUMOLOGIA 02 ottobre 2025
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

La remissione clinica di malattia sta emergendo quale nuovo obiettivo di trattamento dell’asma, ma serve una sua definizione più precisa e condivisa

Un gruppo di esperti si è confrontato sul concetto di remissione clinica dell’asma indotta dal trattamento: è stata riconosciuta l’importanza di tale concetto a livello scientifico, clinico e di polit...
PNEUMOLOGIA 02 ottobre 2025
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Remote patient monitoring e remote therapeutic monitoring potrebbero favorire l’aderenza alla terapia inalatoria nei pazienti con asma

Una review della letteratura ha evidenziato che device di remote patient monitoring e remote therapeutic monitoring potrebbero rallentare il declino dell’aderenza terapeutica e migliorare il controllo...
PNEUMOLOGIA 03 settembre 2025
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Controllare l’asma con una terapia di mantenimento fa bene anche all’ambiente

Un gruppo di clinici si è interrogato su un aspetto particolare della gestione del paziente asmatico, ovvero il suo impatto ambientale. Un elevato numero di riacutizzazioni e ospedalizzazioni, così co...
PNEUMOLOGIA 18 luglio 2025
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Dormire e pianificare le attività, anche se ridotte: sono queste le strategie messe in atto dai soggetti con BPCO per rispondere alla fatigue associata alla malattia polmonare

Uno studio descrittivo si è proposto di indagare più nel dettaglio quali siano le strategie di coping adottate dai soggetti con BPCO per contrastare la fatigue associata alla malattia. In genere si tr...
PNEUMOLOGIA 23 maggio 2025
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un buon controllo dell’asma è importante per migliorare gli esiti di gravidanza

La gravidanza determina delle modifiche fisiologiche al sistema respiratorio: per tale motivo è importante che nelle donne incinte con asma si mantenga un buon controllo della malattia con i farmaci d...
PNEUMOLOGIA 23 maggio 2025
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Impatto e interrelazione fra sesso biologico e genere nella BPCO

Per la crescita di una medicina di precisione in ambito pneumologico è necessario analizzare tutte le possibili interazioni fra sesso biologico e genere, in particolare per quelle malattie che si svil...
PNEUMOLOGIA 04 aprile 2025
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Il device DPI Easyhaler ha consentito un’inalazione efficace anche in soggetti adulti durante un evento di broncocostrizione acuta

Un recente studio ha voluto valutare il possibile impatto di una broncocostrizione acuta sull’utilizzo di Easyhaler: i risultati hanno dimostrato che la grande maggioranza dei pazienti ha raggiunto un...
PNEUMOLOGIA 04 aprile 2025
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Suggerimenti da un gruppo di esperti per calare al meglio le indicazioni delle linee guida sulla gestione del paziente asmatico nella realtà italiana

Un gruppo di esperti ha stilato una serie di suggerimenti sull’impiego dei SABA e sull’avvio del trattamento per l’asma dopo aver valutato la letteratura disponibile e le difficoltà/criticità maggiorm...
PNEUMOLOGIA 21 marzo 2025
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Le barriere che limitano una gestione ottimale della BPCO dipendono da fattori legati al paziente, al suo rapporto con il curante e al modello sanitario

Gli autori di una review raccomandano che i futuri modelli di cura della BPCO siano personalizzati, favoriscano cambiamenti comportamentali del paziente, identifichino e trattino le comorbilità e facc...
PNEUMOLOGIA 21 marzo 2025
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Uno studio ha evidenziato come quasi la metà dei pazienti italiani con BPCO analizzati senza storia di esacerbazioni sia andata incontro a esacerbazione durante 3 anni di follow-up

Un recente studio ha fornito per la prima volta una panoramica dettagliata sul peso delle esacerbazioni nei pazienti italiani con BPCO attraverso dati di real life: un rischio basso di esacerbazioni n...
PNEUMOLOGIA 29 gennaio 2025
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Siamo pronti per integrare le nuove tecnologie digitali nel processo di presa in carico e gestione del paziente con malattia polmonare cronica?

Le soluzioni tecnologiche utili a monitorare il paziente con malattia polmonare cronica aumentano ogni giorno, ma sono ancora molti i nodi da sciogliere, di natura clinica, legale ed emotiva, prima ch...