×

PNEUMOLOGIA

PNEUMOLOGIA 07 novembre 2023
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

ICS/LABA in un unico device per favorire l’aderenza alla terapia e limitare il rischio di esacerbazioni anche nell’asma lieve

Secondo un gruppo di esperti italiani in futuro la gestione terapeutica dell’asma, soprattutto lieve, sarà caratterizzata dall’abbandono dei SABA a favore di una terapia di associazione a base di ICS...
PNEUMOLOGIA 06 novembre 2023
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un aiuto per identificare i soggetti asmatici a maggior rischio esacerbazioni potrà venire da alcuni modelli predittivi basati sul machine learning

Alcuni modelli predittivi basati sul machine learning sembrano possedere un buon grado di efficacia nell’identificazione dei soggetti asmatici a rischio di esacerbazioni; tuttavia, è necessario che qu...
PNEUMOLOGIA 02 novembre 2023
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I DPI sembrano associarsi a una maggiore facilità di utilizzo rispetto agli MDI in soggetti adulti con asma o BPCO

Gli inalatori a polvere secca sembrano consentire un utilizzo più semplice e corretto da parte dei soggetti con asma o BPCO rispetto a quelli predosati pressurizzati, determinando così una minore inso...
PNEUMOLOGIA 01 novembre 2023
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Includere le opinioni e le preferenze del paziente nella definizione del piano terapeutico può migliorare l’aderenza al trattamento per asma e BPCO

Per aumentare l’aderenza terapeutica può essere importante un processo di decision-making condiviso utile a individuare e correggere i fattori intenzionali e non intenzionali che portano a un trattame...
PNEUMOLOGIA 01 novembre 2023
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

La facilità di utilizzo rappresenta la caratteristica principale che favorisce la prescrizione e l’uso di un inalatore nella terapia di mantenimento di asma e BPCO

Un’analisi di dati internazionali ha evidenziato che la semplicità di utilizzo rappresenta la caratteristica più importante di un inalatore sia per i pazienti sia per i clinici
CURIOSITÀ 13 settembre 2023
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Patient Influencers: la prossima frontiera nel marketing farmaceutico

Poiché i consumatori trascorrono più tempo online e i pazienti continuano a consultare i social media per informazioni sulla salute, è importante che questa nuova tendenza di marketing non passi inoss...