In uno studio spagnolo Easyhaler® ha ottenuto, rispetto agli inalatori a polvere secca già in utilizzo, un punteggio superiore in termini di aderenza e soddisfazione alla terapia da parte di pazienti adulti con asma persistente.
×

Studio osservazionale DPI PREFER: Preferenza per Easyhaler®, rispetto al device già in uso, nei pazienti asmatici
Accedi
OnTime
Per continuare la lettura è necessario essere registrati. Se hai già un account Xgate inserisci le tue credenziali, se sei un nuovo utente clicca su "Nuovo utente" e segui le istruzioni.
Articoli correlati

PNEUMOLOGIA
02 ottobre 2025
La remissione clinica di malattia sta emergendo quale nuovo obiettivo di trattamento dell’asma, ma serve una sua definizione più precisa e condivisa
Un gruppo di esperti si è confrontato sul concetto di remissione clinica dell’asma indotta dal trattamento: è stata riconosciuta l’importanza di tale concetto a livello scientifico, clinico e di polit...
PNEUMOLOGIA
02 ottobre 2025
Remote patient monitoring e remote therapeutic monitoring potrebbero favorire l’aderenza alla terapia inalatoria nei pazienti con asma
Una review della letteratura ha evidenziato che device di remote patient monitoring e remote therapeutic monitoring potrebbero rallentare il declino dell’aderenza terapeutica e migliorare il controllo...
PNEUMOLOGIA
03 settembre 2025
Controllare l’asma con una terapia di mantenimento fa bene anche all’ambiente
Un gruppo di clinici si è interrogato su un aspetto particolare della gestione del paziente asmatico, ovvero il suo impatto ambientale. Un elevato numero di riacutizzazioni e ospedalizzazioni, così co...
ONCOLOGIA
10 maggio 2024
2022: revisione sistematica sull'epidemiologia del cancro alla prostata e sui fattori di rischio
Il PCa è il secondo tumore più comune a livello globale. Queta revisione sistematica riassume le prove attuali sull’epidemiologia, sugli studi di screening, sulle tecniche diagnostiche e sui fattori d...
PNEUMOLOGIA
26 novembre 2024
24 raccomandazioni sul monitoraggio dell'asma nei bambini elaborate dal gruppo di esperti Pediatric Asthma in Real Life
Un gruppo di esperti ha elaborato una serie di raccomandazioni volte a uniformare il più possibile il monitoraggio nei bambini asmatici in termini di frequenza delle visite e degli elementi valutati
CARDIOLOGIA
22 gennaio 2024