Queste LG redatte da SIAARTI e ISS si pongono l’obiettivo di fornire delle raccomandazioni sugli aspetti definitori, tipologici e clinici (farmaci, modalità di somministrazione), favorire una corretta implementazione della SP sotto il profilo clinico, organizzativo, etico-deontologico e giuridico, diffondere la conoscenza della SP in tutti i setting di cura ove vengono trattate le fasi avanzate e terminali delle patologie oncologiche e croniche-degenerative nel malato adulto e in tutti i setting di cura ove viene attuata la sospensione dei trattamenti di sostegno vitale

Linee guida sulla sedazione palliativa nell’adulto ISS- SIAARTI
Accedi
OnTime
Per continuare la lettura è necessario essere registrati. Se hai già un account Xgate inserisci le tue credenziali, se sei un nuovo utente clicca su "Nuovo utente" e segui le istruzioni.