La sepsi è un archetipo dello shock distributivo e combina diversi livelli di alterazioni nel precarico, nel postcarico e spesso nella contrattilità cardiaca. L'uso di farmaci emodinamici strumenti invasivi e non invasivi per misurare questi componenti in tempo reale si sono evoluti negli ultimi anni, tuttavia, la mortalità dello shock settico rimane troppo alta. Il concetto di accoppiamento ventricolo-arterioso (VAC) consente l'integrazione di queste tre componenti emodinamiche macroscopiche fondamentali

Accoppiamento ventricolo-arterioso nello shock settico: impatto dei farmaci emodinamici attuali e futuri
Accedi
OnTime
Per continuare la lettura è necessario essere registrati. Se hai già un account Xgate inserisci le tue credenziali, se sei un nuovo utente clicca su "Nuovo utente" e segui le istruzioni.