sepsi
Articoli che contengono il tag scelto

Accoppiamento ventricolo-arterioso nello shock settico: impatto dei farmaci emodinamici attuali e futuri
La sepsi è un archetipo dello shock distributivo e combina diversi livelli di alterazioni nel precarico, nel postcarico e spesso nella contrattilità cardiaca. L'uso di farmaci emodinamici strumenti in...
I test laboratoristici rapidi possono velocizzare l’identificazione del patogeno e favorire l’avvio di una terapia mirata nel paziente con sepsi
La nuova linea guida SIAARTI raccomanda la diagnostica microbiologica rapida per ridurre il tempo di identificazione del patogeno causa di sepsi per poter avviare una terapia specifica in modo tempest...
Nella gestione del paziente settico è importante un approccio personalizzato a livello di terapia antibiotica, con vasopressori e di controllo dell’origine dell’infezione
Un gruppo di esperti italiani indica come sia necessario implementare un intervento tailored volto, tra gli altri, alla precoce individuazione del microrganismo e all’ottimizzazione della terapia anti...
Modelli di IA potrebbero supportare il clinico nella diagnosi e nel trattamento tempestivi della sepsi, ma sono ancora molti gli aspetti da risolvere prima di una loro ampia implementazione nella real life
Una revisione dei lavori più recenti che hanno valutato l’impatto di tool sviluppati con l’IA o con MLM nella gestione della sepsi ha evidenziato i notevoli vantaggi offerti da tali tecnologie, ma anc...