Una review ha osservato uno stretto rapporto, spesso bidirezionale, fra sviluppo di emicrania e condizioni pre-esistenti come asma, depressione, disturbi del sonno e cardiovascolari, indicando i filoni di ricerca per la possibile implementazione di interventi preventivi

Disturbi atopici, psichiatrici, cardiovascolari e legati al sonno aumentano il rischio di sviluppare emicrania con l’avanzare dell’età
Accedi
OnTime
Per continuare la lettura è necessario essere registrati. Se hai già un account Xgate inserisci le tue credenziali, se sei un nuovo utente clicca su "Nuovo utente" e segui le istruzioni.