Una review della letteratura sembra indicare che le stime della prevalenza della depressione nei soggetti con emicrania presenti in alcuni studi non siano completamente affidabili per un uso non corretto dei tool di screening e la mancanza di una visita diagnostica psichiatrica
×

Prevalenza della comorbilità emicrania-depressione: attenzione a come è stato impiegato il tool di screening nell’interpretazione dei risultati
Accedi
OnTime
Per continuare la lettura è necessario essere registrati. Se hai già un account Xgate inserisci le tue credenziali, se sei un nuovo utente clicca su "Nuovo utente" e segui le istruzioni.
Articoli correlati

NEUROLOGIA
23 luglio 2025
L’emicrania maschile è diversa da quella femminile: servono studi mirati per comprendere meglio le caratteristiche peculiari e avviare una gestione personalizzata
Una review della letteratura ha cercato di presentare l’emicrania dal punto di vista maschile: sono stati evidenziati alcuni punti in comune e altri distinti dall’emicrania femminile, ma servono ulter...
ONCOLOGIA
10 maggio 2024
2022: revisione sistematica sull'epidemiologia del cancro alla prostata e sui fattori di rischio
Il PCa è il secondo tumore più comune a livello globale. Queta revisione sistematica riassume le prove attuali sull’epidemiologia, sugli studi di screening, sulle tecniche diagnostiche e sui fattori d...
PNEUMOLOGIA
26 novembre 2024
24 raccomandazioni sul monitoraggio dell'asma nei bambini elaborate dal gruppo di esperti Pediatric Asthma in Real Life
Un gruppo di esperti ha elaborato una serie di raccomandazioni volte a uniformare il più possibile il monitoraggio nei bambini asmatici in termini di frequenza delle visite e degli elementi valutati
CARDIOLOGIA
22 gennaio 2024