Benvenuto
Di seguito gli ultimi contenuti pubblicati sulla base delle Tue aree di interesse

Interventi psicologici multifattoriali sembrano promettenti per ridurre l’impatto di ansia e depressione in soggetti adulti con malattie cardiovascolari
Una recente review Cochrane ha evidenziato che vari interventi psicologici hanno migliorato la depressione, l’ansia e la componente mentale della qualità di vita legata alla salute in adulti con malat...
L’infiammazione a livello cardiovascolare e sistemico sembra rappresentare un elemento importante in grado di favorire e sostenere lo HFpEF
Recenti evidenze hanno messo in luce il supporto di varie comorbilità infiammatorie allo HFpEF: proprio queste comorbilità potrebbero diventare il target di terapie più efficaci per la gestione della...
Dexmedetomidina è sicura per i pazienti sottoposti a chirurgia cardiaca, nei quali riduce almeno parzialmente l’incidenza del delirio post-operatorio
Una metanalisi che ha incluso 7 studi randomizzati controllati di qualità medio-alta dell’ultimo decennio suggerisce che dexmedetomidina abbia una certa efficacia nel ridurre l’incidenza di delirio do...
Modelli di IA potrebbero supportare il clinico nella diagnosi e nel trattamento tempestivi della sepsi, ma sono ancora molti gli aspetti da risolvere prima di una loro ampia implementazione nella real life
Una revisione dei lavori più recenti che hanno valutato l’impatto di tool sviluppati con l’IA o con MLM nella gestione della sepsi ha evidenziato i notevoli vantaggi offerti da tali tecnologie, ma anc...
L’International Headache Society ha proposto degli obiettivi più ambiziosi per il trattamento preventivo dell’emicrania
Un Position Statement dell’IHS sottolinea l’importanza di considerare l’impatto dei sintomi residui dell’emicrania dopo trattamento sulla qualità di vita dei pazienti per implementare strategie preven...
I triptani sono generalmente impiegati in prima linea per il trattamento acuto della cefalea da ciclo mestruale
Gli estrogeni possono modulare i pathway del dolore centrale attraverso molteplici e complessi meccanismi e i triptani sono altamente efficaci proprio nel trattamento di questo tipo di dolore
Il device DPI Easyhaler ha consentito un’inalazione efficace anche in soggetti adulti durante un evento di broncocostrizione acuta
Un recente studio ha voluto valutare il possibile impatto di una broncocostrizione acuta sull’utilizzo di Easyhaler: i risultati hanno dimostrato che la grande maggioranza dei pazienti ha raggiunto un...
Suggerimenti da un gruppo di esperti per calare al meglio le indicazioni delle linee guida sulla gestione del paziente asmatico nella realtà italiana
Un gruppo di esperti ha stilato una serie di suggerimenti sull’impiego dei SABA e sull’avvio del trattamento per l’asma dopo aver valutato la letteratura disponibile e le difficoltà/criticità maggiorm...
L’esercizio fisico può aiutare a limitare la riduzione della funzione endoteliale e l’aumento della rigidità vascolare che si osservano in post-menopausa
La menopausa si associa a un rischio aumentato di malattie cardiovascolari per il suo impatto a livello di rigidità dei vasi arteriosi, disfunzione endoteliale e pressione sanguigna. Secondo una recen...
Le barriere che limitano una gestione ottimale della BPCO dipendono da fattori legati al paziente, al suo rapporto con il curante e al modello sanitario
Gli autori di una review raccomandano che i futuri modelli di cura della BPCO siano personalizzati, favoriscano cambiamenti comportamentali del paziente, identifichino e trattino le comorbilità e facc...Ultime novità
Selezione e commento dei principali articoli dalle maggiori riviste scientifiche internazionali

Caratteristiche basali dei pazienti oncologici: differenze tra RCT e real-world
In questo articolo gli autori confrontano le caratteristiche dei pazienti affetti da cancro che hanno partecipato agli studi clinici registrativi con quelle della pratica clinica in Italia analizzando...
American Cancer Society: le statistiche 2024
Il documento, pubblicato dall'American Cancer Society, fornisce un'analisi approfondita dell'incidenza e della mortalità del cancro negli Stati Uniti, offrendo approfondimenti dettagliati sullo stato...
Easyhaler®: L'inalatore a polvere secca dotato di caratteristiche che avvantaggiano la gestione dei pazienti con asma o BPCO
Le caratteristiche di Easyhaler® lo rendono un inalatore di facile utilizzo, dall’erogazione costante nel tempo e ben accetto da parte di soggetti con asma o BPCO indipendentemente dal grado di severi...
Lo switch a Easyhaler®: una review delle evidenze
Una review narrativa ha evidenziato le caratteristiche peculiari di Easyhaler® e confermato che lo switch verso questo device può essere effettuato in sicurezza
Studio osservazionale DPI PREFER: Preferenza per Easyhaler®, rispetto al device già in uso, nei pazienti asmatici
In uno studio spagnolo Easyhaler® ha ottenuto, rispetto agli inalatori a polvere secca già in utilizzo, un punteggio superiore in termini di aderenza e soddisfazione alla terapia da parte di pazienti...
Rapporto costo-efficacia del trattamento chirurgico rispetto al trattamento medico in pazienti con epilessia refrattaria ai farmaci
Circa il 30% dei pazienti con epilessia sviluppa un'epilessia refrattaria ai farmaci, cioè le convulsioni non possono essere controllate con farmaci antiepilettici. La chirurgia è stata valutata come...
Efficacia del monitoraggio elettronico del trattamento dell’asma con solo ICS o LABA/ICS
Una review della letteratura indica che i device elettronici sono in grado di migliorare l’aderenza al trattamento con solo ICS o LABA/ICS in adulti e bambini asmatici
Neurochirurgia: Gestione del dolore postoperatorio opioid free
La gestione non oppioide del dolore postoperatorio è essenziale per migliorare il dolore postneurochirurgico riducendo al contempo l'uso postoperatorio di oppioidi. Esistono una serie di strategie pre...
Trattamento della menopausa | MHT e oltre
Ogni donna che vive oltre la mezza età sperimenterà la menopausa, che, per definizione, è la completa cessazione della funzione ovarica. Questo processo può verificarsi spontaneamente (menopausa natur...
Alfa-sinucleina: una speranza per i malati di Parkinson
In tutto il mondo, ci sono più di 10 milioni di persone che vivono con il morbo di Parkinson e sebbene ci siano farmaci che trattano i sintomi associati alla malattia non esiste un trattamento fondame...
Conservazione della funzionalità renale in pazienti cardiochirurgici con sindrome da bassa gittata cardiaca: levosimendan vs beta agonisti
L'obiettivo dello studio è valutare il possibile effetto renoprotettivo di levosimendan nei pazienti con sindrome da bassa portata cardiaca, a prescindere dall’effetto inotropo, in confronto con la te...